Corsi di Formazione

Lo studio DAMA è anche formazione organizzata su base professionale che costituisce un valido aiuto all’educazione della creatività del futuro professionista. Ogni materia viene studiata e approfondita, sviluppandola con vari progetti da svolgere in proprio e con costanti verifiche, fino ad arrivare alla simulazione di progetti industriali, con lo scopo di rendere l’allievo pronto ad affrontare il mondo della moda: mondo affascinante ma, a volte, brutalmente reale.

I corsi sono rivolti a tutti coloro che nutrono una grande passione per la moda e sono fortemente motivati a lavorare in questo affascinante settore.

DAMA è un atelier con un ufficio stile e laboratorio nel quale vengono creati abiti esclusivi su misura, inoltre si occupa di consulenze stilistiche, collabora con aziende italiane e estere come a Ginevra, Budapest e Parigi. I corsi DAMA non sono impostati in maniera scolastica: piuttosto si cerca di replicare la vita reale in un’azienda del settore, grazie a docenti che insegnano da più di vent’anni in questo campo, vantando esperienze lavorative di primo livello.

La struttura dei corsi è assai personalizzata, perché anche chi si trova a partire da zero, non avendo mai affrontato gli argomenti di studio, si troveri in una situazione di facile apprendimento graduale ma costante.

Il nostro metodo d’insegnamento permetterà allo studente, che segue con costanza ed applicazione, di ritrovarsi dopo due anni ad avere acquisito la professionalità necessaria per affacciarsi al mondo del lavoro con padronanza e capacità. Tutti i corsi prevedono un esame finale prima del rilascio dell’attestato.

 

STILISTA DI MODA

dal progetto stilistico al capo realizzato

Il corso per Stilista di moda ha un programma completo. Dalle basi del figurino fino al progetto collezione, dal cartamodello alla confezione del capo finito.

Le materie didattiche studiate sono: Stilismo di moda – Pre-design – Cromatologia – Storia del costume e del cinema – Stying – Modello – Confezione.

Per quanto riguarda il Modello e Confezione usiamo il nostro metodo industriale personalizzato.

Il corso di Stilismo dura un anno accademico, da ottobre a maggio, si frequenta 2 volte a settimana per 4 ore dalle ore 9,30 alle 13,30. Sono previsti compiti e lavori da svolgere a casa.

 

MODELLO E CONFEZIONI

corso base avanzato dal cartamodello al capo realizzato

Il metodo didattico si basa si un approccio semplice e intuitivo finalizzato alla realizzazione di qualsiasi capo.

Suddiviso in 4 ore settimanali durante le quali sarà sviluppato il seguente programma:

Presa di misure

Strumenti e macchinari

Conoscenza merceologica dei tessuti

Lettura del figurino

Creazione cartamodello

Trasformazione dei cartamodelli

Piazzamento su stoffa per taglio

Confezione dei capi

Tecniche di stiratura

Controllo e rifinitura del capo

 

FASHION DESIGNER

dal disegno al progetto collezione

Corso di alta formazione professionale per Designer di Moda, della durata di 120 ore suddivise in 4 ore settimanali. La struttura dei corsi ha un impianto dinamico, ripartito in moduli disciplinari, con sessioni di verifica. Al termine di ogni ciclo di studi si prevede una settimana di workshop durante la quale, con i docenti, verrà elaborato e realizzato un progetto professionale. Dama Fashion School offre inoltre l’opportunità di affrontare esperienze di lavoro reale attraverso commesse esterne.

 

I NOSTRI CORSI BREVI

Si svolgono in 3 mesi 

STUDIO DEL BUSTINO

Rivolto a chi ha già delle basi di sartoria.

Durata: 3 mesi si frequenta una volta alla settimana e ogni lezione si svolge in 4 ore

Costo: 500 euro. Quota iscrizione: 50,00 euro

Programma:

Cartamodelli delle diverse tipologie di bustino con la ricerca dei materiali adeguati a una perfetta realizzazione.

Confezione: realizzare strutture e rifiniture.

Confezione di diverse tipologie con l’uso di vari tessuti. 

STUDIO DEL CAPOSPALLA

Rivolto a chi ha già delle basi di sartoria.

Durata: 3 mesi si frequenta una volta alla settimana e ogni lezione si svolge in 4 ore

Costo: 500 euro. Quota iscrizione: 50,00 euro

Programma:

Cartamodelli delle diverse tipologie del capo con la ricerca dei materiali adeguati a una perfetta realizzazione.

Confezione: realizzare strutture e rifiniture.

Confezione di diverse tipologie di modelli con l’uso di vari tessuti.

FASHION GRAPHIC DESIGN

Rivolto a chi ha già delle basi di disegno.

Dal progetto stilistico all’illustrazione grafica. Corso di alta formazione professionale per Fashion Graphic Design, della durata di 3 mesi si frequenta una volta alla settimana e ogni lezione si svolge in 4 ore. Dopo il superamento dell’esame finale verrà rilasciato l’attestato di frequenza. L’obiettivo del corso è conoscere e gestire le caratteristiche delle immagini ed utilizzare i potenti strumenti del software per aiutare e sviluppare la creatività, in particolare per quanto riguarda l’ideazione, la progettazione di collezioni e illustrazioni moda, per poter presentare una collezione in modo professionale ed essere più competitivi nel mondo del lavoro.

Costo: 600 euro. Quota iscrizione: 50,00 euro

Piano di studi

L’attività didattica sarà orientata verso l’apprendimento del programma di grafica utilizzato da tutti i professionisti del settore: Adobe Photoshop, imparando le operazioni fondamentali, l’uso degli strumenti e delle funzioni principali, la rielaborazione artistica di un’immagine e del testo e la riproduzione di una texture tessuto su un figurino, realizzare un book e un cartellone tendenza. L’aspetto teorico sarà strettamente correlato a continue esercitazioni pratiche.

Materie didattiche

Le immagini digitali e i principali formati

L’interfaccia utente di Photoshop

Creazione e proprietà di un nuovo file

Acquisizione di un’immagine da una periferica esterna e gestione della stessa in Photoshop

Rielaborazione artistica di un’immagine

Gestione del testo

Stampa, formato di stampa e opzioni stampa

Introduzione ai principali strumenti di Photoshop

La barra degli strumenti

I filtri e il loro utilizzo

Lavorare con le Texture

Illustrazione di moda (illustrazione dei modelli, sviluppo delle tecniche di colore)

Impostazione e progettazione stilistica delle collezioni in base alle tematiche prescelte, ai colori di tendenza e alla scelta dei nuovi tessuti.